La Proposta

L’orto in *Comune*

Verdure o fiori, frutta o piante. E’ ormai diffusa in tutta Italia la possibilità di dare in gestione terreni ai cittadini che possono usufruire dei loro prodotti. E ci guadagnano tutti. di Enrico Testa Metti una giornata nell’orto e poi metti­ci anche una sera a...

Associazioni, *l’asso nella manica* della comunità

di Marco Ferri Sono una trentina le associazioni registrate presso il Comune di Sacrofano, tra cui l’editore di questo giornale. Si occupano di sport, di cultura, di valo­rizzazione del quartiere, di sostegno, di beneficen­za, di musica. Se consideriamo che ci sono...

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...