I personaggi
*Virginia* e *Giorgia*, l’educazione *imprenditoriale*

*Virginia* e *Giorgia*, l’educazione *imprenditoriale*

Giorgia e Virginia Viglianti, proprietarie del ristorante “Coccio e Calici”, sono nate e cresciute a Sacrofano. Figlie di Bruno Viglianti e Giuliana Stramacci, fanno parte di una famiglia che ha le sue origini in Staffoli e Patriarca. Entrambe nipoti di Elvira...

Fiorina, *il sorriso* della vineria

Fiorina, *il sorriso* della vineria

È la titolare insieme con il marito Ario dal 1969 di un’attività commerciale del paese. In una piazza luogo centrale dove trascorre ogni giorno la vita di Sacrofano. Classe 1959, Fiorina Gresta all’inizio affianca il suocero Ovidio Sassi, appunto all’Osteria Vini e...

Ultimi articoli

La Panzanella

di A I  Nota fin dal XVI secolo, grazie al Bronzino (1503-1572), pittore manierista e poeta fiorentino, la panzanella deve il suo nome da un gustoso neologismo formato dalla parola “pane” e dal sostantivo “zanella”, che in toscano antico voleva dire scodella. La...

Un’estate da cani

Con l’arrivo della stagione estiva uno dei pericoli per i quali occorre fare più attenzione è la sopraggiunta dei forasacchi di Alessandro Floris, veterinario I forasacchi sono  semi  di  graminacee  selvatiche,  nello  specifico di orzo e avena selvatici (ma non...

Discarica a Magliano? No, grazie

La decisione del Consiglio di Stato rappresenta una vittoria per le comunità locali e le associazioni ambientaliste Il Consiglio di Stato ha bloccato la discarica di Magliano Romano con la sentenza n. 3997 del 9 maggio 2025, accogliendo le preoccupazioni del Comune e...

Il teatro non è un evento, è una rete vitale

Idee per l’Ilaria Alpi di Sacrofano come parte integrante di un circuito intercomunale di Adriano Braidotti, autore e curatore culturale Il teatro oggi non può più essere intrattenimento. L’intrattenimento è ovunque: sugli smartphone, nei supermercati, nei social, nei...