Un batterista prodigio

23/12/2024 | I personaggi

Quando si ha una vocazione è facile ritrovarsela dentro fin dall’infanzia

Talento, studio e voce interiore, donano caratteristiche che, coltivando le proprie passioni, fanno emergere ciò che si ha nel profondo. Secondo la “teoria della ghianda” ciascuno di noi è portatore di un’unicità che è già dentro di noi prima ancora di essere vissuta. Federico Bergamo oggi ha 11 anni. Quando ne ha compiuti 6 ha iniziato a studiare canto e batteria all’Accademia Bottega del Suono fondata dal maestro Marcello Cirillo – polistrumentista, cantautore e producer. Per un’innata predisposizione, Federico si incantava già davanti alla tv con il pannolino e una spazzola in mano, mentre cantava in uno spagnolo maccheronico. I genitori, attenti alla sua formazione, ci raccontano di come Federico abbia partecipato al coro per la promozione del disco di Manuela Villa. Insieme a quest’esperienza arrivano le prime partecipazioni televisive. Durante un concorso nazionale intitolato a Pino Daniele, il piccolo a soli  8  anni  si  classifica  secondo  nella  categoria baby distinguendosi anche in quella generale. Federico canta e suona la batteria con un senso del ritmo molto raro, che si esprime con una energia travolgente.
A 10 anni la possibilità di inviare un video al talent “The voice Kids” lo porta a seguire l’intero percorso casting che supera brillantemente. Chiamato a esibirsi alla batteria, lascia stupita la giuria per la sua bravura e il groove. In quest’occasione ricordiamo la bellissima esibizione in duetto con il rapper Clementino che ha condotto Federico alle semifinali. Dopo “The Voice Kids” il piccolo fenomeno è tornato a studiare perché al talento occorrono perseveranza e impegno. Auguri Federico!

Federico Bergamo foto di Matteo Marocchifoto di Matteo Marocchi

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...