ROMANIA, CHE CARO *PREZZI*

25/09/2024 | L'Integrazione

L’amara sorpresa dei cittadini romeni di Sacrofano che sono stati in vacanza nel loro paese.
di Cristina Cotarta

Nel 2021 le analisi statistiche europee stilate dall’istituto Euro­peo Eurostat parlavano della Romania come uno di quei paesi con i prezzi al consumo più bassi dell’Unione Europea. Se oggi invece dovessimo chiedere a un cittadino rumeno che vive a Sacrofano le sue impressioni sull’aumento del costo della vita nel suo paese sentiremmo una forte contrarietà. A ben ragio­ne, visto i dati certificati dall’Unione europea che parlano della Romania come il paese con il tasso di inflazione del 7,3%, più alto dell’Italia, dove molti cittadini romeni vivono durante l’anno. Che cosa è successo? Perché le famiglie romene in Romania rischiano una crisi senza precedenti? Molti analisti ritengono che la crisi sia dovuta alle modifiche fiscali entrate in vigore dal 1° gennaio 2024, che hanno fatto lievitare ulteriormente i prezzi. L’aumento dell’IVA (in Romania si chiama TVA) su alcu­ni beni e servizi, la crescita delle accise dei carburanti e delle commissioni bancarie, accanto a paventate nuove tasse per far rientrare il paese nei parametri stabiliti dall’Unione Europea, sono fattori che potrebbero spingere ulteriormente l’inflazione, e quindi l’aumento dei prezzi. E sebbene siano previsti signifi­cativi investimenti sostenuti da fondi europei, le previsioni cir­ca la crescita dell’economia romena sono piuttosto negative. Come è successo agli italiani negli scorsi anni, anche il potere d’acquisto potrebbe continuare a diminuire. Perché i paesi sono diversi, ma l’economia è la stessa.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...