Gli alunni dell’IC Pitocco al teatro Ilaria Alpi: cosa ci insegna questa esperienza

19/05/2025 | L'iniziativa

Gli alunni dei plessi di Sacrofano, Magliano Romano e Castelnuovo di Porto hanno assistito a “Pulcinella nella luna”, di e con Federico Moschetti, un prima significativo passo verso il teatro, perché – insieme alla biblioteca comunale – diventino parte organica del sistema educativo “È la prima volta che tutti gli alunni dell’IC Pitocco si incontrano in uno stesso luogo”, ha detto Adele Cantoni, vicepreside di una scuola media che è distribuita in tre plessi di altrettanti comuni. “Io non mi sono annoiata, è stato carino lo spettacolo”, ha detto Rita, alunna della II B. “All’inizio mi sentivo imbarazzata”, ha detto un’alunna di Magliano. “Propongo per il prossimo anno un laboratorio teatrale per le scuole”, ha detto Gabriella Gandellini. Quando Federico Morsetti, il protagonista di “Pulcinella nella luna” dal palco del Teatro Ilaria Alpi ha chiesto ai 140 ragazzi in platea, “Chi di voi è già stato a teatro”? si sono alzate due o tre mani. Il che non solo conferma una ricerca Istat, secondo cui oltre il 70 per cento dei ragazzi tra i 6 e 19 anni non sono mai stati, a teatro, al cinema, a una mostra, al museo o in sito archeologico. Ma, nello specifico, dimostra che se si lavora per integrare tra loro scuola-teatro-biblioteca si ottengono lusinghieri risultati. A questo mirava l’iniziativa che abbiamo promosso come giornale, alla quale abbiamo trovato una pronta ed efficiente adesione sia da parte dell’IC Pitocco, che da parte del Comune di Sacrofano.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...