Ex libris

25/09/2024 | Ex libris

a cura di MF

“I sentieri esistono perché qualcuno li ha progettati e li ha aperti, e come tali possono essere prolungati col lavoro e col pensiero. Per tracciare nella mente un sentiero verso il futuro, alternativo a quelli dell’inerzia del presente e della dispera­zione, e decidersi ad agire per una causa comune, possono fare da innesco performance e camminate ai margini, fantasie ebbre e visioni psichedeli­che; ma non bastano. Né basta “tor­nare alla natura”, salire in cima a un monte, farsi un giro in un parco na­turale per scrutare i nostri desideri, come fanno molti turisti, pellegrini verso una trascendenza in cui non credono abbastanza”.

(“Il senso della natura”, Paolo Pecere, Sellerio).

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...