Che cosa bolle in pentola

31/08/2024 | La Ricetta del mese

Le zucchine marinate

di A.I.

Dal prezioso libro di Ada Boni “La Cucina Romana” – una raccolta di piatti e ricette per una cucina semplice, sana, nutriente e saporita – gelosamente custodito e tramandato per ge­nerazioni, ecco una ricetta estiva e scrofanese.

Si conservano benissimo per una settimana e più e costitu­iscono un eccellente contorno estivo per carni bollite o ar­rostite. Si spuntano le zucchine alle due estremità, si lavano e si tagliano obliquamente in fette di circa due centimetri di spessore. È bene per questa ricetta scegliere delle zucchi­ne piuttosto grandi per avere delle fette larghe. Dopo aver tagliato le zucchine, si spolverano con sale fino e si metto­no su un setaccio o in uno scola maccheroni, lasciandole così per un paio d’ore. Quindi si spremono leggermente fra le mani e si friggono una alla volta, in padella con olio, senza infarinarle, facendo prender loro un color oro scuro. Poi si dispongono a strati in una insalatiera o in una zuppie­ra mettendo su ogni strato un po’ di aglio a pezzettini, qual­che foglia di basilico fresco e abbondante prezzemolo tritato. Quando si saranno accomodate tutte le fette nella zuppiera, si mette a bollire in un tegame una quantità di aceto sufficiente a ricoprire le zucchine aggiungendo un pizzico di sale e un pizzico di pepe, o meglio un pezzetto di peperoncino. Appena l’aceto bollirà si versa sulle zucchine e si ricopre la zuppiera col suo coperchio. È bene attendere almeno un giorno prima di mangiare queste zucchine, per dar loro in tempo di insa­porirsi bene.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...