Veio e Roma hanno sviluppato per secoli un rapporto di amore-odio. Fino alla nascita del fundus Scrofanum di Piero Santonastaso Perché tra i nove comuni che formano il Parco naturale regionale di Veio (Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Formello, Magliano...
Ultimi articoli
Che cosa e come fare perché a Sacrofano lo sport sia accessibile a tutti?
06/07/2025 | N.5/2025
In vista della prossima riapertura della piscina comunale e dei campi sportivi a Monte Sarapollo si pone il problema di come fare rete con altre strutture attrezzate sul territorio, perché le attività sportive siano accessibili e fruibili da tutti Di L. B. Come...
Il corriere prima della sera
06/07/2025 | N.5/2025
Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...
È la pasticceria, dolcezza
06/07/2025 | N.5/2025
Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...
Anna, la maestra della sua vita
06/07/2025 | N.5/2025
La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...
Alla luce del sole
06/07/2025 | N.5/2025
Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...
Tutti gli articoli
- Beauty (2)
- Ciak si gira (2)
- Comunità (5)
- Editoriale (3)
- Ex libris (11)
- Gossip (1)
- hptop (6)
- I Comportamenti (6)
- I detti popolari (5)
- I Giochi (1)
- I luoghi (8)
- I Numeri (1)
- I personaggi (12)
- I simboli (2)
- Il Benessere (5)
- Il commento (1)
- Il Consiglio (4)
- Il dibattito (1)
- Il Paese Nascosto (2)
- Il parere professionale (1)
- Il racconto (4)
- Il sondaggio (1)
- il Teatro (2)
- Il Telecomando (1)
- Il tema del mese (1)
- Il Trafiletto (2)
- Il verso giusto (4)
- In Evidenza (5)
- L'analisi (2)
- L'Artista (2)
- L'editoriale (1)
- L'Esempio (1)
- L'evento (2)
- L'Inchiesta (1)
- L'iniziativa (1)
- L'Integrazione (5)
- L'intervento (2)
- L'intervista (1)
- L'intuizione (1)
- L’Economia e Il Territorio (6)
- La Biblioteca (1)
- La Comunità (3)
- La Fotonotizia (1)
- La memoria (3)
- La musica (2)
- La notizia (1)
- La Poesia (5)
- La posta dei lettori (1)
- La Professione (1)
- La Proposta (2)
- La recensione (4)
- La Ricetta del mese (8)
- La riflessione (2)
- La Scheda (1)
- La Scuola (2)
- La sottoscrizione (1)
- La Storia (5)
- La Traduzione (6)
- Le Camminate (2)
- Le Ferie (1)
- Le idee (1)
- Le Iniziative (5)
- Le opportunità (1)
- le Origini (3)
- Le persone (1)
- Le piante (1)
- Le priorità (4)
- Le Risorse (1)
- Le Vacanze (1)
- Lettere al giornale (1)
- Lo scatto (7)
- Lo Spazio Creativo (4)
- Lo spettacolo (1)
- MF (2)
- N.5/2025 (24)
- Nel prossimo numero (3)
- Problemi&Soluzioni (1)
- Profili (1)
- Pubblica Utilità (1)
- Radici (1)
- Segnalazioni (1)
- Sport (3)
- Territorio (5)
- Una storia (1)
- Uomini e animali (2)
- Varie (2)
- Vocabolario (4)