n.6-2025

Chi sono gli Esploratori Veientani

Gli Esploratori Veientani sono un gruppo di appassionati, attivo nel territorio dell’Agro Veientano - tra Formello, Sacrofano, Castelnuovo di Porto, Riano, Morlupo, Campagnano di Roma, Magliano Romano e la periferia nord di Roma -, dedito alla scoperta, la tutela e la...

Sotto sotto, cosa nasconde Sacrofano?

Le avventure degli Esploratori Veientani sono un puro atto d'amore per la scoperta dell’affascinante storia della mitica Veio F. Braghetta, di G. Gualerni, P. Macrì L. Perini Gli etruschi avevano una tecnica avanzata nel campo della ricerca, dello sfruttamento, della...

Nel prossimo numero

Una nutriente e gustosa conversazione con Andrea Cillo, alias Alchimista Lactis, l’artigiano dell’eccellenza casearia, che vive e lavora a Sacrofano. (foto di Romeo Marcori)

Ultimi articoli

Il teatro non è un evento, è una rete vitale.

di Adriano Braidotti Non sono un assessore. Non sono un funzionario comunale. Non sono un direttore artistico con un mandato. Non posso stanziare fondi, firmare contratti, attivare bandi. Non è il mio compito costruire una rete teatrale che veda Sacrofano come...

La scuola di Brian e i suoi discepoli

Il valore sociale dell’insegnamento della musica lo si può vedere dall’entusiasmo degli allievi di M. F. Alcune sere fa, Brian Riente, chitarrista molto ricercato da diversi gruppi di progressive rock in Italia, ha organizzato il saggio di fine anno dei suoi allievi....

Madonna Addolorata

di Alessia Felici, restauratrice Una telefonata. Don Giuseppe mi chiede “puoi andare a vedere la statua della Madonna di San Giovanni, quella della processione del Venerdì Santo?... sta messa molto male… Dimmi che si può fare”. Chiedo ad alcuni amici se possono darmi...

Identità culturale

Arianna L., 19 anni, nata a Roma da genitori romeni: Sapevi che la nascita della lingua romena è simile a quella italiana? Entrambe nascono dal volgare latino ed entrambe hanno avuto contaminazioni di lingue straniere. “Sì” Quali difficoltà hai riscontrato nel dover...