L’Integrazione

Come si vive con la guerra ai confini

La comunità romena di Sacrofano alle prese con i timori suscitati dal conflitto russo-ucraino di Cristina Cotarta A soli 226 metri dalla città di Sighetu Marmației (Romania) oltre il ponte che attraversa il fiume Tisa, si trova il comune di Slatina in Ucraina, una...

La Cina è vicina alla *ripresa* economica?

Una buona notizia per la comunità cinese che vive a Sacrofano. di Giovanni Panzeri In epoca di grandi e spesso pericolose tensioni geopolitiche, si rischia di dimenticare che, in realtà, ovunque nel mondo abbia­mo gli stessi problemi. Che poi principalmente sono due:...

ROMANIA, CHE CARO *PREZZI*

L’amara sorpresa dei cittadini romeni di Sacrofano che sono stati in vacanza nel loro paese. di Cristina Cotarta Nel 2021 le analisi statistiche europee stilate dall'istituto Euro­peo Eurostat parlavano della Romania come uno di quei paesi con i prezzi al consumo più...

*Sindrome Italia,* questa sottovalutata

La maggior parte delle persone che accudisce anziani o malati viene dalla Romania. Anche a Sacrofano. Ma non tutti sanno che questo lavoro così poco riconosciuto ha anche delle conseguenze di Cristina Cotarta Accanto al lavoro svolto dai lavoratori stagionali...

ROMENI IN ITALIA, *ITALIANI* IN *ROMANIA*

Quando e perché la folta comunità presente in paese ha scelto questi luoghi per abitare. La maggioranza dei nostri concittadini di nazionalità romena lavora e convive serenamente con la popolazione locale e le nuove generazioni sono ormai “scrofanesi di Cristina...

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...