In Evidenza

Dove eravamo *rimasti?*

di Marco Ferri Mentre registriamo un crescente gradimento e una sempre maggiore buona accoglienza del giornale, cose che risarciscono lo sforzo dei volon­tari della redazione per tenere fede alla promessa fatta ai lettori di essere sempre al passo con l’esi­genza di...

Un paese in *palio*

di Marco Ferri Il valore del Palio della Stella e la coesione sociale a Sacrofano. Al netto delle ricostruzioni più leggendarie e folkloristiche che storiche, il Palio della Stella è la manifestazione popolare più sentita e coinvol­gente di Sacrofano. Ha radici...

Per *dissetare* la voglia di *capire* e di *fare*

Come bere tutto d’un fiato un bicchiere d’ac­qua fresca, il numero uno è stato trangugiato, dissetando la voglia di capire cosa stia cambian­do, cosa fare per cambiare in meglio. Con questo secondo numero (il terzo, se consideriamo il nu­mero zero), care lettrici e...

E vedere di nascosto *l’effetto che fa*

di Enrico Testa Ma grazie! Davvero. Se dovessimo guardarci indietro, dovremmo dire che è stato bellissimo vedervi con il nostro giornale a spasso per Sacrofano. Ed è stato ancora più bello ricevere davvero tanti complimenti sui social e sui nostri telefoni personali....

La missione possibile

Un paese sottovalutato, un paese da far crescere tutti insieme, ecco i nostri obiettivi di Enrico Testa Tutto il mondo è paese. E non ci va mai bene niente. Prendiamo d’assalto i social e con poco rispetto e ancor meno educazione e civiltà critichiamo questo,...

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...