Territorio

Dalla vacca, al vitello fino al piatto

Nei pascoli dell’Università degli Allevatori di bestiame si produce carne che avrebbe bisogno del marchio di qualità “Il territorio seleziona la razza” dice Enrico Granori,  titolare, con le figlie, dell’Azienda Agricola Fontanella della Ciota. Ciota in dialetto...

Da oro rosso del Made in Italy a rito sociale

Tradizionalmente, a Sacrofano il pomodoro era sempre presente negli orti familiari, e verso agosto, quando era in abbondanza e ben maturo, si passavano intere giornate a fare le “bottiglie di passata”. di Simone Bianchini In quell'occasione, la famiglia si riuniva per...

Un check-up del Comune di Sacrofano

Sacrofano paese, Monte Caminetto e Borgo Pineto “è come se fossero tre comuni” di M F Lo dice Davide Tacchi, Ispettore Superiore, Vicecomandante della Polizia Locale di Sacrofano, col quale delineiamo una sorta di check up del territorio del Comune di Sacrofano...

Ecco la mappa di un tesoro: l’agricoltura di Sacrofano

Foraggio, grano e orzo, olive e verdure sono coltivazioni preziose di Simone Bianchini L’agricoltura a Sacrofano emerge come un settore chiave del territorio, caratterizzata da una gestione estensiva e a basso input, in linea con i dati dell’ultimo censimento...

La Cina è vicina alla *ripresa* economica?

Una buona notizia per la comunità cinese che vive a Sacrofano. di Giovanni Panzeri In epoca di grandi e spesso pericolose tensioni geopolitiche, si rischia di dimenticare che, in realtà, ovunque nel mondo abbia­mo gli stessi problemi. Che poi principalmente sono due:...

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...