I luoghi

Perché a Sacrofano c’è una piazza intitolata a Ugo Serata

Nativo di Sacrofano, dove ancora oggi vivono i parenti, Ugo Serata cadde a Cefalonia nell’eccidio della divisione Acqui di Marco Ferri Carlo Azeglio Ciampi, che ha ricoperto la carica di presidente della Repubblica Italiana dal 1999 al 2006, ha avuto un ruolo...

*Piccoli* rimedi *contro enormi* disastri ambientali

Mentre non finiscono alluvioni e catastrofi varie dovute soprattutto alla scarsa manutenzione in tutta Italia, ecco che cosa si può fare in pratica. La pulizia del fontanile di Pratolungo. Il fontanile di Pratolungo risale all’Ottocento e si trova sulla strada...

*Monte Caminetto*, le opportunità *anti dormitorio*

Continua il nostro racconto sul quartiere-paese. Marcello Cucè, ex presidente del comitato appunto del quartiere, ci ha raccontato i problemi risolti e quelli da affrontare. dal nostro corrispondente Sergio Messina Nella scorsa puntata abbiamo “disegnato” un quadro...

Ma il borgo antico *non è un cimelio*

In teoria farebbe anche piacere che ogni volta il Borgo medievale venisse celebrato come un luogo di interesse culturale. In pratica, sarebbe molto meglio tornasse agibile, fruibile, e organizzato per vivere e lavorare. Un luogo in cui non solo abitazioni, ma anche...

In principio era Piazza de’ pozza

In principio era Piazza de’ pozza

Per gli abitanti quella che oggi è piazza XX Settembre questo salotto a cielo aperto non cambierà mai denominazione di Gaia Villò  Se cercate sul navigatore risponderà al nome di Piazza XX Settembre, ma se lo chiedete a un sacrofanese sarà sempre Piazza de’ pozza....

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...