Anche Sacrofano partecipa al Giubileo

23/12/2024 | Le Iniziative


Sant’Emidio, particolare della Chiesa di San Giovanni a Sacrofano, foto di Matteo Marocchi

Un gruppo di volontari ha “riaperto” al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, nel centro storico, risalente al XII secolo e restaurata nel XV. A partire dallo scorso novembre, è possibile visitare la chiesa di San Giovanni, nel centro storico, durante i giorni del fine settimana. L’iniziativa  durerà per tutto    il prossimo anno, inserendosi così nelle manifestazioni legate al Giubileo 2025. Della chiesa, recentemente restaurata, ci eravamo occupati nel numero uno, con una intervista ad Alessia Felici, responsabile del progetto di restauro. L’intervista è attualmente disponibile on line, cliccando sul link: https:// www.lanuovasacrofano.it/copy_-monte-musino-il-luogo-divino/. Realizzato da Gaia Villò, il testo risulta un ottimo viatico, ricco di informazioni storiche e artistiche, per una visita auto-guidata nella chiesa di San Giovanni, il cui accesso sarà possibile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Il progetto di riapertura alle visite è stato realizzato grazie all’impegno di 75 volontari, tra cui la stessa Alessia Felici, Massimo Cucè, Alberto Ceccolini, Miriam Villò e Gianni Gualerni, che si alterneranno nell’accoglienza dei visitatori. Con la benedizione di don Giuseppe Acquilanti.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...