Sax, teatro e canto. *Cristiana*, una *vera* artista a Sacrofano

25/09/2024 | L'Artista

di Sergio Messina

Cristiana artista a SacrofanoCristiana Polegri è nata Roma, classe 1971, e vive a Mon­te Caminetto. Musicista sassofonista, prevalentemente ge­nere jazz e pop pur non disdegnando altri tipi di musica, è anche cantante e attrice. Ha iniziato da bambina a studiare pianoforte, per poi passare al sassofono negli anni Ottanta. Non avendo musicisti in famiglia e non essendo quindi una passione tramandata, si è impegnata per dimostrare ai propri genitori, scettici verso queste scelte artistiche, che la musica era la sua vera passione e attitudine e che è di questo che vuole vivere. Ha studiato al Saint Louis, poi alla scuola po­polare di musica di Testaccio, infine ha affrontato il conser­vatorio come privatista, studiando musica classica, convinta che potesse darle una base formativa importan­te per accrescere il suo potenziale. La parola che meglio definisce Cristiana è “performer”, il sostantivo “musicista” infatti le sta stretto e non la descrive nella sua interezza. Quello che ama veramente è lo spettacolo dove recitazione, canto e musica si fondono, dove il copione lascia spazio anche all’improvvisazione. Una delle esibizioni alla quale tiene di più è “Brava, suoni come un uomo”, pièce teatrale comica musicale, in parte autobio­grafica, nella quale con leggerezza e ironia, racconta gioie e dolori del mondo dello spettacolo, un settore complicato, tanto che ancora oggi una donna che suona uno strumento moderno come sax, batteria o basso, viene vista come ecce­zione e non come normalità. Cristiana suona con varie for­mazioni, tra i suoi album vanno ricordati quelli dedicati a Umberto Bindi e Henry Mancini. Il suo obbiettivo è riuscire ad avere il tempo per comporre e scrivere pezzi suoi più di quanto già faccia. Una frase di Cristiana dice tutto: “Mi piace la bella musica! Che unita a teatro e canto, è gioia infinita!”.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...