la gatta *gnavala*

31/08/2024 | I detti popolari

La “gatta gnavala” è una persona incapace di mantenere un segreto, che si fa gli affari degli altri, e che sparla

Riposando sulle pietre del vecchio fontanile muovevo la coda godendomi il fre­sco e al calare della sera riflettevo: “E’ proprio vero che chi va con lo zoppo impa­ra a zoppicare? O forse zoppicava già da un po’? Non ho mai creduto alla facile teoria del gatto e la volpe. Pinocchio, in fondo, sceglie di mentire al babbo. Si sa, d’estate noi gatti stiamo al sole e le volpi vivono di notte. Le tentazioni sono tante. E di burattini smarriti, quanti ce n’è? Ma saranno smarriti davvero? Attenzione a incolpare sempre le cattive compagnie. Come diceva nonna gatta: le erbacce crescono nell’orto! La gente virtuosa del paese non vede, non sente e non sa. A me, invece, piace sapere tutto. Vi lascio un po’ di fusa e torno a girovagare, c’è sempre qualcosa da sbirciare. Miao.

la gatta

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...