Impariamo a conoscere i benefici del latte di asina

29/11/2024 | Il Benessere

Il Maneggio Asinelli di Veio, situato a Sacrofano, è un luogo unico dove grandi e piccoli possono scoprire la magia degli asini in un contesto naturale incantevole.

di Francesca Maglietta Oskarova

Immerso nel Parco di Veio, questo centro offre esperienze educative e ricreative che permettono ai visitatori di conoscere da vicino questi animali affettuosi e intelligenti. Questa eccellenza del nostro territorio, ci dà lo spunto per parlare del latte d’asina, alimento più vicino al latte materno rispetto alle altre specie animali, con proprietà probiotiche uniche, utile per il benessere intestinale e grande alleato contro l’osteoporosi, considerato vero e proprio elisir di bellezza per la pelle. Nell’antichità sia Cleopatra che Poppea erano solite fare bagni nel latte di asina per esaltare il proprio fascino e avere una pelle liscia e setosa. Oggi sarebbe davvero dispendioso riempire una vasca da bagno con questo prezioso latte (si dice che Cleopatra necessitasse del latte di 700 asine per ogni suo bagno) fortunatamente l’industria cosmetica moderna ci viene incontro, apprezzando e ad utilizzando questo ingrediente per impreziosire i propri prodotti: infatti è proprio la sua composizione ricca di proteine, grassi, vitamine e minerali che contribuisce a renderlo un valido alleato per mantenere e preservare la funzionalità della pelle. Tutti questi ingredienti mantengono la cute idratata e morbida, riducendo l’aspetto delle rughe e delle linee sottili, stimolando la rigenerazione cellulare e alleviando i disturbi di alcune manifestazioni cutanee come dermatiti e acne. Inoltre, il latte di asina contiene acido lattico, un ingrediente che aiuta a esfoliare la pelle e a stimolare la produzione di collagene.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...