Il giuramento del prigioniero

23/02/2025 | Il racconto

Il Genio disse al pescatore che lo aveva liberato dal boccale di rame giallo: «Sono uno dei geni eretici e mi ribellai a Salomone, figlio di Davide (che la pace sia con entrambi). Fui sconfitto; Salomone, figlio di Davide, mi ordinò di abbracciare la fede di Dio e di obbedire ai suoi ordini. Rifiutai;  il Re mi rinchiuse in questo recipiente di rame e impresse sul coperchio l’Altissimo Nome, e ordinò ai geni sottomessi di gettarmi in mezzo al mare. Dissi in cuor mio: “A  colui che mi darà la libertà darò  inesauribili ricchezze”. Ma passò un secolo intero e nessuno mi dette la libertà. Allora dissi in cuor mio: “A colui che mi darà la libertà, rivelerò tutte le arti magiche del mondo”. Ma passarono quattrocento anni e io restavo in fondo al mare. Dissi allora: “A colui che mi darà la libertà, soddisferò tre desideri”. Ma passarono novecento anni. Allora, disperato, giurai, per l’Altissimo Nome: “A colui che mi darà la libertà, darò la morte”. Preparati a morire, mio salvatore».
(Mille e una notte, notte 3).
MILLE E UNA NOTTE – Celebre raccolta novellistica in arabo, resa nota in Europa attraverso una libera traduzione francese al principio del sec. XVIII, e pubblicata nel testo, o più esattamente in alcune redazioni del testo fissate soprattutto in Egitto sulla fine del Settecento, nella prima metà del sec. XIX.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...