*Fatti* una *domanda* e datti una *risposta*

20/10/2024 | Segnalazioni

Sempre in direzione ostinata e propositiva ci sono micro, e mica tanto, argomenti che metteremo sul nostro e vostro giornale sperando che possano servire per “andare avanti”.

di Enrico Testa

La pagina Facebook “Sei di Sacrofano se…”.
Chi la gestisce ha un lavoro, probabilmente una famiglia, insomma è quasi una missione. Possiamo aiutarlo? Certo. Basterebbe evitare di porre domande del tipo: “Sapete se oggi è aperto il negozio ics?”. Qualcuno può darmi il numero della pizzeria ipsilon?”. Sono informazioni che si trovano ovunque su internet e tolgono spazio a notizie più importanti o alla possibilità di confrontarsi su argomenti che interessano tutti gli abitanti.

Piscina.
Aprirà? Quando? Qual è lo stato dell’arte? Sarebbe utilissimo sapere qualcosa di più.

Associazione commercianti.
Anche in quest’estate appena terminata è riemerso il problema. Servirebbe ricreare un’associazione in modo che ogni attività fosse coordinata per evitare di trovare chiuso ovunque, grande distribuzione a parte, soprattutto, ma non solo, per le esigenze degli anziani che di certo non possono fare chilometri per comprare un litro di latte e o la carta igienica.

Squadra di calcio.
La squadra di Sacrofano è stato uno dei baluardi sportivi del paese. Qui hanno giocato, seppur per brevi periodi, autentici campioni che hanno fatto la storia del calcio mondiale. Immaginiamo che il tema principale siano i costi di gestione per questo chiediamo a chi è esperto nel settore che cosa serve, da tutti i punti di vista, per ridare vita a un’attività fondamentale.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...