ECCO IL GIORNALE *VICINO SOLTANTO AI LETTORI*

15/07/2024 | hptop

di Piero Santonastaso

Ci vuole un gran bel coraggio per decidere di far nascere un nuovo giornale nel momento di massima crisi del settore, con le vecchie testate ridotte al lumicino e la sparizione pressoché totale delle edicole. Non è però il coraggio degli incoscienti, ma il frutto dell’osservazione e del ragionamento. Se quotidiani e periodici sono vittime di un’inarrestabile emorragia di copie, possono incolpare soltanto se stessi e l’essersi fatti banali megafoni di questa o quella esigenza – politica o economica -, trascurando l’interesse del lettore. Hanno in buona sostanza deposto le armi del giornalismo – accuratezza e indipendenza – per imbracciare quelle della cortigianeria. Il frutto avvelenato è la perdita di attendibilità e autorevolezza, causa principale dell’inabissamento delle copie. Proprio perché grande è la confusione sotto il cielo, diventa paradossalmente possibile ragionare di un nuovo giornale, varando un progetto concreto. Un modello alternativo, giornalismo di prossimità, prossimità non agli editori ma ai lettori, al tempo stesso fruitori e fonti di notizie. Con tali premesse ho accettato con entusiasmo l’invito a partecipare al progetto La Nuova Sacrofano, assumendone la responsabilità di fronte alla legge. C’è qualcosa di nuovo, oggi…

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...