Nel prossimo numero

Nel prossimo numero

Prende il via “Restaur/Azione”, la nuova rubrica di Alessia Felici, che ci guiderà alla scoperta del bello che, recuperato dal passato, può ancora allietarci la vista e stimolare la curiosità di saperne di più di Sacrofano

Nel prossimo numero

Un intervento dei responsabili della Fraterna Domus a proposito del ruolo che sta avendo in occasione del 25 Giubileo 2025 e più in generale della funzione che svolge sul territorio.

Nel prossimo numero

Continuiamo a ragionare sugli strumenti delle politiche culturali. Daniela Ukmar ci racconta la sua esperienza come responsabile della Biblioteca Goffredo Mameli di Roma, biblioteca di prossimità nel quartiere Pigneto.

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...