N.5/2025

Nel prossimo numero

Una nuova rubrica di Adriano Braidotti, uomo di teatro, per capire le potenzialità del Teatro Ilaria Alpi nell’ottica della costruzione di un circuito teatrale tra i comuni della Città Metropolitana a nord di Roma.

Usi civici, le Università di Sacrofano al microscopio

Negli ultimi anni, ci sono state discussioni e controversie riguardanti la gestione e la legittimazione degli usi civici a Sacrofano. Ad esempio, nel 2022 è stato presentato un ricorso al Commissario per gli Usi Civici della Regione Lazio da parte dell’Università...

Giacomo Matteotti, Sacrofano non dimentica

Il 22 maggio scorso i giardini pubblici sono stati ufficialmente intitolati a Giacomo Matteotti, deputato socialista rapito e assassinato da una banda di sicari fascista il 10 giugno del 1924. Alla cerimonia hanno preso parte Patrizia Nicolini, sindaca di Sacrofano;...

Ultimi articoli

Il monumento ai caduti di Sacrofano

di Alessia Felici Un fante, sentinella immobile che imbraccia il fucile, le mani nascoste per il freddo, avvolto in un pesante e rigido pastrano, rappresentato come se fosse sulle rocce del Carso, rese in travertino sbozzato. Il bronzo, una volta scuro e nero, è ormai...

Ecco come hanno votato gli elettori romeni alle ultime elezioni

Nelle ultime elezioni presidenziali in Romania – svoltesi con il primo turno il 4 maggio 2025 e il ballottaggio il 18 maggio 2025 – ha vinto Nicușor Dan, sindaco di Bucarest, con circa il 53,6 % dei voti, battendo il nazionalista George Simion, che ha raccolto il 46,4...

Il silenzio delle sirene

Una dimostrazione di come risorse insufficienti e persino puerili possano costituire comunque un mezzo di salvezza - (di Franz Kafka) Per difendersi dalle sirene, Ulisse si tappò le orecchie con  la cera e si fece incatenare all’albero della nave.Qualcosa del genere,...

Ambizione

a cura di Monica Maggi Nulla di più, Poesia: la grazia più alta è nel fiore cupo che dona tutta la sua essenza. Non cercare altro. Taglia, abbrevia, riassumi, Non volere che la rosa dia più del tuo profumo! (da Poesie, 1924) Jaime Torres Bodet (Città del Messico, 17...