Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
04/08/2025 | n.6-2025
a cura di Monica Maggi Non è che i poeti mentono. È che i bugiardi amano fare poesia. (Bahía Blanca, 18 aprile 1952) Jorge Boccanera Poeta, drammaturgo e saggista argentino. Dal 1976 visse esule in Messico e Costarica a seguito del golpe militare. Tornato a Buenos...
04/08/2025 | n.6-2025
Innanzitutto, ci rifiutammo di berla, supponendola contaminata. Non so come dare un’idea precisa della sua natura, né posso farlo senza usare molte parole. Sebbene scorresse rapida per vari dislivelli, non appariva mai limpida, a meno che non precipitasse in cascata....
04/08/2025 | n.6-2025
a cura di M.F. Ogni giorno, finché rimasi a Torino, continuai infatti ad attraversare il cavalcavia per andare a fare colazione lì, e poi lo riattraversavo per tornare a casa e lavorare passando sopra il via vai dei treni che arrivavano o partivano da Porta nuova. La...
04/08/2025 | n.6-2025
In attesa che al Teatro Alpi si attivi la sala cinematografica, vi presentiamo uno dei film che ci sarebbe piaciuto vedere a Sacrofano. di Riccardo Tavani Il Maestro e Margherita, il romanzo di Michail Bulgakov, scritto tra il 1928 e il 1940, in piena epoca di...
04/08/2025 | n.6-2025
Bracciano ridefinisce i compiti e le finalità degli eventi culturali sul piano locale Pubblichiamo uno stralcio della delibera con la quale il Comune di Bracciano dà l’avvio a una rassegna multidisciplinare. I contenuti della delibera propongono un significato...