hptop

Leggo La Nuova Sacrofano perché

è un giornale che piace ai paesani e ai foresti" Continua la campagna “Sostieni anche tu La Nuova Sacrofano. Fai la tua donazione” che pubblica la foto col giornale in mano di ogni donatore che lo desideri. Scriveteci il motivo della vostra sottoscrizione su...

Leggo La Nuova Sacrofano perché…

“Leggo La Nuova Sacrofano perché vorrei che le mie figlie imparassero l’importanza di leggere i giornali”. È partita la campagna “Sostieni anche tu La Nuova Sacrofano. Fai la tua donazione” che pubblica la foto col giornale in mano di ogni donatore che lo desideri....

Quel piccolo sole che sorge sul Monte Musino

Avete in mano l’ultimo numero delle sette uscite del primo anno di La Nuova Sacrofano di Marco Ferri Senza voler scomodare la magia del numero sette, possiamo dire che nei sette mesi appena trascorsi, La Nuova Sacrofano è cresciuta nella qualità dei redattori e...

Il *Teatro Ilaria Alpi* finalmente c’è

A due anni dall’inaugurazione, qualcosa si muove nella giusta direzione. Ha scritto il grande drammaturgo britannico Edward Bond (1934-2024): “Sia benedetta ogni città che costru­isce un teatro”. Avevamo segnalato l’importanza del te­atro a Sacrofano e la necessità...

Facciamo *scuola*

Facciamo *scuola*

Comincia l’anno scolastico. I costi aumentano, i problemi anche, ma Sacrofano avrebbe le potenzialità per diventare un esempio. Però vanno organizzate Si apre un difficile anno scolastico. L’Osservatorio Nazio­nale Federconsumatori dice che i costi del materiale...

ECCO IL GIORNALE *VICINO SOLTANTO AI LETTORI*

di Piero Santonastaso Ci vuole un gran bel coraggio per decidere di far nascere un nuovo giornale nel momento di massima crisi del settore, con le vecchie testate ridotte al lumicino e la sparizione pressoché totale delle edicole. Non è però il coraggio degli...

Ultimi articoli

Il corriere prima della sera

Nicola Giordano lavora su e giù per le strade di Sacrofano da circa sei anni, dalla mattina alla sera. “Prima del Covid consegnavo una trentina di pacchi al giorno. Oggi sono più di cento, che sotto le feste diventano almeno 130”. Nicola conosce tutti ed è conosciuto...

È la pasticceria, dolcezza

Valentina Scuccimarra, la pasticcera di “Cattive compagnie”, è a Sacrofano dal 1985. “A mettere la mani in pasta l’ho imparato da mia madre, che faceva i tortellini in casa”, dice Valentina che poi ha studiato presso “Les Chefs Blancs” e imparato a fare prodotti da...

Anna, la maestra della sua vita

La prima donna assunta in RAI con la mansione di montatore nel 1996, Anna Lorena Brindisi vive a Sacrofano dal 2001. Originaria di Potenza è stata maestra elementare nella sua città, insegnante Isef a Milano, prima di vincere il concorso a Roma e diventare montatrice...

Alla luce del sole

Consigli per goderti il sole senza compromettere la bellezza e la salute dei tuoi capelli colorati Di Emanuele Bruschi  Trattare i capelli colorati esposti al sole richiede attenzione e cura per preservare la loro brillantezza e salute. I raggi UV, il calore e...