di M.F. Il luogo dell’anima che può diventare aula di studio In “La biblioteca scomparsa” (Sellerio, 1986), gustoso libro di Luciano Canfora (1942), recentemente ristampato, vengono tracciati brevemente gli albori della biblioteca come istituzione culturale Biblioteca...
Ultimi articoli
A Sacrofano sono circa mille i cittadini che si rivolgono al CAF
06/07/2025 | N.5/2025
Gestito da Eleonora Colasuonno, da 10 anni il Caf di Sacrofano prende in carico problematiche fiscali e pensionistiche. Le domande di invalidità sono il 20 per cento, e riguardano anche i giovani di M. F. Di formazione umanistica, con una predilizione per la...
La Panzanella
06/07/2025 | N.5/2025
di A I Nota fin dal XVI secolo, grazie al Bronzino (1503-1572), pittore manierista e poeta fiorentino, la panzanella deve il suo nome da un gustoso neologismo formato dalla parola “pane” e dal sostantivo “zanella”, che in toscano antico voleva dire scodella. La...
Un’estate da cani
06/07/2025 | N.5/2025
Con l’arrivo della stagione estiva uno dei pericoli per i quali occorre fare più attenzione è la sopraggiunta dei forasacchi di Alessandro Floris, veterinario I forasacchi sono semi di graminacee selvatiche, nello specifico di orzo e avena selvatici (ma non...
Discarica a Magliano? No, grazie
06/07/2025 | N.5/2025
La decisione del Consiglio di Stato rappresenta una vittoria per le comunità locali e le associazioni ambientaliste Il Consiglio di Stato ha bloccato la discarica di Magliano Romano con la sentenza n. 3997 del 9 maggio 2025, accogliendo le preoccupazioni del Comune e...
Il teatro non è un evento, è una rete vitale
06/07/2025 | N.5/2025
Idee per l’Ilaria Alpi di Sacrofano come parte integrante di un circuito intercomunale di Adriano Braidotti, autore e curatore culturale Il teatro oggi non può più essere intrattenimento. L’intrattenimento è ovunque: sugli smartphone, nei supermercati, nei social, nei...
Tutti gli articoli
- Beauty (2)
- Ciak si gira (2)
- Comunità (5)
- Editoriale (3)
- Ex libris (11)
- Gossip (1)
- hptop (6)
- I Comportamenti (6)
- I detti popolari (5)
- I Giochi (1)
- I luoghi (8)
- I Numeri (1)
- I personaggi (12)
- I simboli (2)
- Il Benessere (5)
- Il commento (1)
- Il Consiglio (4)
- Il dibattito (1)
- Il Paese Nascosto (2)
- Il parere professionale (1)
- Il racconto (4)
- Il sondaggio (1)
- il Teatro (2)
- Il Telecomando (1)
- Il tema del mese (1)
- Il Trafiletto (2)
- Il verso giusto (4)
- In Evidenza (5)
- L'analisi (2)
- L'Artista (2)
- L'editoriale (1)
- L'Esempio (1)
- L'evento (2)
- L'Inchiesta (1)
- L'iniziativa (1)
- L'Integrazione (5)
- L'intervento (2)
- L'intervista (1)
- L'intuizione (1)
- L’Economia e Il Territorio (6)
- La Biblioteca (1)
- La Comunità (3)
- La Fotonotizia (1)
- La memoria (3)
- La musica (2)
- La notizia (1)
- La Poesia (5)
- La posta dei lettori (1)
- La Professione (1)
- La Proposta (2)
- La recensione (4)
- La Ricetta del mese (8)
- La riflessione (2)
- La Scheda (1)
- La Scuola (2)
- La sottoscrizione (1)
- La Storia (5)
- La Traduzione (6)
- Le Camminate (2)
- Le Ferie (1)
- Le idee (1)
- Le Iniziative (5)
- Le opportunità (1)
- le Origini (3)
- Le persone (1)
- Le piante (1)
- Le priorità (4)
- Le Risorse (1)
- Le Vacanze (1)
- Lettere al giornale (1)
- Lo scatto (7)
- Lo Spazio Creativo (4)
- Lo spettacolo (1)
- MF (2)
- N.5/2025 (24)
- Nel prossimo numero (3)
- Problemi&Soluzioni (1)
- Profili (1)
- Pubblica Utilità (1)
- Radici (1)
- Segnalazioni (1)
- Sport (3)
- Territorio (5)
- Una storia (1)
- Uomini e animali (2)
- Varie (2)
- Vocabolario (4)