È la titolare insieme con il marito Ario dal 1969 di un’attività commerciale del paese. In una piazza luogo centrale dove trascorre ogni giorno la vita di Sacrofano.
Classe 1959, Fiorina Gresta all’inizio affianca il suocero Ovidio Sassi, appunto all’Osteria Vini e Oli. Prima aiutava la cognata Gina Sassi, all’alimentari in piazza XX Settembre ma dal 1983 prende sulle spalle l’attività di famiglia con il marito Ario Sassi, che sposa nel 1972. Ritrovo anche per stranieri è davvero, anche per ubicazione, un punto di snodo e un luogo dove fare una chiacchiera, bere una birra o un bicchiere di vino a mangiare panini. Tutto “condito” dalle battute – anche in dialetto locale – e dal sorriso di Fiorina
Se al tempo necessario per capire che succede non concediamo che 8 secondi
Il digitale sembra non avere tempo da perdere con l’informazione, il ragionamento, il dibattito, la formazione di un’opinione basata sui fatti Quando tempo fa, nella rubrica Ex Libris, abbiamo parlato di “Il marketing dell’ignoranza “, saggio di Paolo Guenzi (Edizioni...