Fiorina, *il sorriso* della vineria

24/05/2024 | I personaggi

È la titolare insieme con il marito Ario dal 1969 di un’attività commerciale del paese. In una piazza luogo centrale dove trascorre ogni giorno la vita di Sacrofano.
Classe 1959, Fiorina Gresta all’inizio affianca il suocero Ovidio Sassi, appunto all’Osteria Vini e Oli. Prima aiutava la cognata Gina Sassi, all’alimentari in piazza XX Settembre ma dal 1983 prende sulle spalle l’attività di famiglia con il marito Ario Sassi, che sposa nel 1972. Ritrovo anche per stranieri è davvero, anche per ubicazione, un punto di snodo e un luogo dove fare una chiacchiera, bere una birra o un bicchiere di vino a mangiare panini. Tutto “condito” dalle battute – anche in dialetto locale – e dal sorriso di Fiorina

Ultimi articoli

Andrea Albanese

lavora a Roma e vive a Sacrofano dalla nascita. Ha appena intrapreso la carriera di padre di una bella bimba, sotto l’occhio vigile di Ilaria, la mamma di Chloe. La piccola ha un carattere risoluto, quando è ora della pappa, è l’ora della pappa, non c’è un minuto da...

Eleonora Britelli

di Sacrofano,  professione  sgobbona:  si alza presto perché di giorno lavora a Roma, in una fattoria didattica, ha a che fare con animali e bambini, il loro divertimento ma anche la loro sicurezza. Poi, la sera lavora da Cattive Compagnie, l’hamburgheria di Luigi...

Andrea Magnelli

31 anni di Sacrofano, esperto di parkour, quella roba da matti che consiste nel saltare da un ponte a un balcone, da un muretto a terrazzo. Lo insegna, anche, alla Mary Mount, scuola americana di Roma. L’attitudine alla spericolatezza lo vede poi lavorare come...

Non laviamoci le mani del vecchio lavatoio

È tempo di una vera propria valorizzazione per restituirgli una funzione pubblica di Lorenzo Bandinelli Già nel numero 5/2025 di La Nuova Sacrofano è stato  messo sotto la lente di ingrandimento il vecchio lavatoio   per inquadrare il problema dell’acqua; tuttavia,...