Giacomo Matteotti, Sacrofano non dimentica

05/07/2025 | N.5/2025

(Foto di Romeo Marcori)

(Foto di Romeo Marcori)

Il 22 maggio scorso i giardini pubblici sono stati ufficialmente intitolati a Giacomo Matteotti, deputato socialista rapito e assassinato da una banda di sicari fascista il 10 giugno del 1924. Alla cerimonia hanno preso parte Patrizia Nicolini, sindaca di Sacrofano; Francesco Mancini, sindaco di Magliano Romano; Luca Abbruzzetti, sindaco di Riano Flaminio. Con la conduzione di Gabriella Gandellini, sono intervenuti Alberto Aghemo, presidente della Fondazione Giacomo Matteotti e Sandro Ruotolo, europarlamentare; Samuele Di Donato, sindaco del consiglio delle ragazze e dei ragazzi; Sara Martone, sindaca del consiglio delle bambine e dei bambini. Folta la presenza degli alunni dell’IC Pitocco, accompagnati dalla vicepreside, professoressa Adele Cantoni.

Ultimi articoli

Andrea Albanese

lavora a Roma e vive a Sacrofano dalla nascita. Ha appena intrapreso la carriera di padre di una bella bimba, sotto l’occhio vigile di Ilaria, la mamma di Chloe. La piccola ha un carattere risoluto, quando è ora della pappa, è l’ora della pappa, non c’è un minuto da...

Eleonora Britelli

di Sacrofano,  professione  sgobbona:  si alza presto perché di giorno lavora a Roma, in una fattoria didattica, ha a che fare con animali e bambini, il loro divertimento ma anche la loro sicurezza. Poi, la sera lavora da Cattive Compagnie, l’hamburgheria di Luigi...

Andrea Magnelli

31 anni di Sacrofano, esperto di parkour, quella roba da matti che consiste nel saltare da un ponte a un balcone, da un muretto a terrazzo. Lo insegna, anche, alla Mary Mount, scuola americana di Roma. L’attitudine alla spericolatezza lo vede poi lavorare come...

Non laviamoci le mani del vecchio lavatoio

È tempo di una vera propria valorizzazione per restituirgli una funzione pubblica di Lorenzo Bandinelli Già nel numero 5/2025 di La Nuova Sacrofano è stato  messo sotto la lente di ingrandimento il vecchio lavatoio   per inquadrare il problema dell’acqua; tuttavia,...